Politica sulla qualità

DOCUMENTO PROGRAMMATICO PER LA QUALITÀ, LA SICUREZZA, L’AMBIENTE E LA RESPONSABILITÀ SOCIALE
Dal 2014 abbiamo messo le persone e l’ambiente al centro del nostro piano di sviluppo ponendoci i seguenti obiettivi:
- migliorare le condizioni di lavoro di dipendenti e collaboratori
- ricercare prodotti e sviluppare servizi atti a migliorare le condizioni di lavoro dei nostri clienti
- premiare la meritocrazia in modo democratico e trasparente
- elevare gli standard qualitativi di sicurezza
- migliorare l'efficienza nella gestione degli scarti di produzione
- promuovere prodotti a ridotto impatto ambientale
Tra il 2014 ed il 2020 abbiamo digitalizzato completamente i nostri servizi.
Oltre ad eliminare lo spreco di carta questo investimento ha prodotto una gestione smart integrata di tutti i processi, con vantaggi significativi per i clienti, i quali:
- ricevono in tempo reale al loro indirizzo di posta elettronica i rapportini d’intervento al momento della chiusura del lavoro
- vedono dimezzati i tempi medi di attesa per ricevere un preventivo lavori in caso di guasto ad un carrello elevatore
- attraverso un portale web hanno sempre disponibile tutta la documentazione relativa ai loro carrelli elevatori
- possono far richiedere assistenza direttamente dal loro carrellista, da smartphone, senza spreco di tempo e perdita di informazioni
Per quanto riguarda l’ambiente, la salute e la sicurezza abbiamo:
- puntato con decisione sulla promozione di carrelli elevatori usati ricondizionati. Sono stati fatti investimenti sulla qualità dei componenti e dei processi di lavoro, in modo da proporre ai clienti macchine certificate, indistinguibili dalle nuove, con garanzia 24 mesi. Il risultato finale è l'emblema del significato di economia circolare in chiave commerciale
- affidato ad un solo fornitore certificato e qualificato la gestione dei rifiuti di produzione. Sono state create zone dedicate alla raccolta degli scarti di lavorazione, la Direzione ha provveduto a redigere un manuale per codificare le procedure di smaltimento e tutto il personale è stato adeguatamente formato. Ai preposti è stato affidato il compito di vigilare sul rispetto delle procedure ed è stato attivato un regime sanzionatorio interno in caso di negligenza
- investito, primi in Italia, in una nuova gamma di carrelli elevatori alimentati da accumulatori a Litio Ferro Fosfato. Questi accumulatori oltre ad azzerare l’immissione di Piombo in ambiente riducono del 35% il consumo energetico, sono certificati contro i rischi incendio ed esplosione, si ricaricano al bisogno eliminando il pericolo correlato alle operazioni di cambio batteria
- orientato tutta la nostra campagna di comunicazione web, social e off line, alla promozione dei prodotti ricondizionati o con batteria al Litio, veicolando i benefici per gli operatori ed il valore aggiunto per la collettività in termini di maggiore sicurezza e ridotto impatto ambientale
Dal 2018 sosteniamo con convinzione i progetti di Dad onlus nella sua opera di inclusione dei ragazzi diversamente abili attraverso la pratica di attività sportive come il calcio a cinque.